top of page

Cos'è il visto J-1 ?

Entrare negli Stati Uniti per motivi diversi dal turismo, regolato dal noto programma ESTA, può essere una procedura complessa e articolata.

 

Tuttavia, il Dipartimento di Stato americano mette a disposizione diversi tipi di visto che, pur richiedendo iter burocratici piuttosto lunghi, consentono l'accesso al Paese per specifiche finalità. 

 

Tra questi, il visto J-1 rappresenta una grande opportunità per gli studenti stranieri, offrendo loro la possibilità di entrare negli Stati Uniti per programmi di scambio culturale, formazione professionale o esperienze lavorative temporanee

empty-j1-usa-visa-for-man_medium.webp

Noi di Ulisse Exchange ti daremo l’opportunità di scegliere il lavoro che più si adatta alle tue esigenze tra le migliaia di opzioni disponibili dalla East Coast alla West Coast.

 

Così facendo avrai modo sia di pianificare il guadagno necessario per finanziare tutte le spese pre-partenza che tutti i tuoi viaggi! 

Al termine dei tre mesi di internship, il visto J-1 ti offre un ulteriore mese, noto come "Grace period", durante il quale potrai viaggiare liberamente negli Stati Uniti.

 

Sarà l'occasione perfetta per scoprire luoghi iconici e realizzare il viaggio che hai sempre sognato, arricchendo la tua esperienza dopo una full immersion nella vita e nella cultura americana.

Lavoro negli Stati Uniti

Perché l’ottenimento di un visto J-1 può essere determinante per la tua carriera?

L’ottenimento del J-1 non solo ti permetterà di viaggiare negli Stati Uniti, ma ti catapulterà in una realtà fatta da tante culture: persone provenienti da tutto il mondo che stanno realizzando il tuo stesso sogno. Affronterai esperienze quotidiane che ti responsabilizzeranno, che ti faranno capire come l’intero mondo gira attorno a noi.

Ora vediamo insieme come ottenerlo!

Per ottenere il visto J-1 è indispensabile essere sponsorizzati da un’organizzazione autorizzata dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Noi di UlissExchange siamo autorizzati a fornirti lo sponsor di cui hai bisogno!​ 

Originale.png

Step by step, ti accompagneremo lungo il processo di approvazione del visto, che si articola in quattro fasi.

1. Tassa SEVIS

La tassa SEVIS (Student and Exchange Visitor Information System) è un costo obbligatorio per studenti e partecipanti ai programmi J-1. Serve a finanziare il sistema di monitoraggio dei visti per scambi culturali e studenti internazionali negli Stati Uniti.

2. MODULO DS2019

Il modulo DS2019 è un documento ufficiale necessario per richiedere il visto J-1. Viene rilasciato dallo sponsor del programma e certifica la tua idoneità, i dettagli del tuo scambio culturale o lavorativo e la durata del soggiorno negli Stati Uniti.

3. MODULO DS160

Il modulo DS160 è un documento obbligatorio per richiedere il visto J-1. Va compilato online e serve a fornire informazioni personali, dettagli del programma di scambio culturale e motivazioni del viaggio. Una volta completato, genera una conferma con un codice a barre, indispensabile per prenotare l’intervista presso l’ambasciata americana.

4. COLLOQUIO PRESSO L'AMBASCIATA AMERICANA

Il colloquio presso l'ambasciata americana è un incontro obbligatorio per ottenere il visto J-1. Serve a verificare i tuoi documenti, confermare l'idoneità al programma e valutare le tue motivazioni per il viaggio negli Stati Uniti.

Tassa Sevis visto j1
DS2019 VISTO J1
DS160 visto j1
visto j1 per gli italiani
opportunità lavorative visto j1

Grace period

visto j1 e grace period

Vuoi percorrere la Route 66? Vuoi viaggiare on the road lungo tutta la West Coast da San Francisco a Los Angeles?

 

Dopo i tre mesi lavorativi del programma è incluso il "Grace period".

 

Il Governo Americano ti dà la possibilità di estendere il tuo visto per ulteriori 30 giorni per viaggiare e continuare a vivere il tuo sogno.

Who are you?

Completa il form e ci faremo sentire presto!

Ulisse Exchange

Email: ulissexchange@gmail.com

Tel: +393899973390

Grazie per averci contattato

© 2025 Tutti i diritti riservati: Ulisse Exchange | Privacy Policy | GDPR

bottom of page